Cronaca
La città che "uccide le auto", a Genova record di furti e abbandoni
1 minuto e 6 secondi di lettura
Genova è la città che uccide le auto. Lo scrive il Magazine del Corriere della Sera che ha addirittura inviato un suo cronista nella capitale delle Auto Abbandonate. E ora tutta l’Italia sa che possiamo farci fregio anche di questo vanto. I mezzi abbandonati all’ombra della Lanterna hanno avuto, negli ultimi mesi, una vera e propria impennata. 1800 negli ultimi 6 mesi del 2007, 2500 nei primi 6 mesi del 2008. L’incremento è stato del 28%. Molto più di quanto avviene, in un anno, in città ben più grandi come Milano e Roma. Perché questa concentrazione di auto rubate e abbandonate sia a Genova è ancora da capire: è vero che è una città portuale ed è quindi più facile, una volta rubate, che vengano imbarcate in direzione Africa. Quelle eccessivamente malconce vengono invece lasciate per strada. Ma c’è anche chi sostiene che nel capoluogo ligure più che altrove si preferisca abbandonare le auto piuttosto che spendere per rottamarle. In attesa di risolvere il mistero, consoliamoci con un altro dato che ci pone in netta controtendenza rispetto al resto dell’Europa: i furti d’auto, nell’ultimo anno, sono nettamente diminuiti. Dai 907 mila furti del 2006 ai 780 mila del 2007. Peccato: neppure in questo Genova si può dire città europea.
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso