Dopo la Regione Liguria anche l'Enpa di Savona contesta il nuovo regolamento di Trenitalia che dal prossimo 1 ottobre vieta di salire a bordo dei treni cani e gatti di peso superiore ai sei chilogrammi. Per l'Enpa "si tratta di una regola senza senso e intollerante che attribuisce la responsabilità del problema a chi non ha voce. Questa modifica del regolamento non è da Paese civile". I legali della Protezione Animali stanno studiando le modifiche verificandone innanzitutto la legittimità. La Protezione Animali sta contattando tutti i parlamentari sensibili ai problemi degli animali invitandoli a impegnarsi in ogni sede affinchè il divieto venga rimosso. L'Enpa sta inoltre esponendo il problema ai componenti delle Commissioni Trasporti di Camera e Senato. La protesta arriverà anche nelle piazze italiane il 4 e il 5 ottobre prossimi. La tradizionale "Giornata degli Animali" dell'Enpa, infatti, servirà anche a raccogliere firme per una petizione indirizzata a Trenitalia.
Cronaca
Divieto animali sui treni, protesta l'Enpa
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso