Il Comune di Genova ha deciso di
mettere all'asta lo stadio "Luigi Ferraris", ma per ora la
reazione di Genoa e Sampdoria, impegnate rispettivamente questa
sera con Roma e Siena, e' piuttosto tiepida. Sia Alessandro
Zarbano che Beppe Marotta, amministratori delegati delle due
soieta', hanno rinviato ogni commento: "In questo momento -
hanno spiegato i due digirgenti - preferiamo concentrare ogni
attenzione alle partite di campionato, dopo vedremo di valutare
la situazione".
Peraltro, le posizioni dei due club genovesi in merito al campo
di Marassi sono piuttosto differenti. Da tempo la Sampdoria ha
presentato all'amministrazione comunale un progetto per la
costruzione di un nuovo impianto nella zona di Sestri Ponente ed
e' in attesa di una risposta ufficiale mentre il Genoa ha
manifestato a piu' riprese, anche su sollecitazione dei propri
tifosi, la volonta' di acquistare il "Ferraris", sia pure a un
prezzo inferiore a quello ventilato dal Comune (35. milioni di
euro). La decisione di metterlo all'asta potrebbe ora attirare
l'interesse di altri potenziali acquirenti, nonostante i
ripetuti problemi di agibilita' e funzionalita' manifestati
dall'impianto, costruito in occasione dei Mondiali del '90.
Sport
No comment di Genoa e Sampdoria
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
-
Il medico risponde - Tumore al polmone, diagnosi precoce e novità di trattamento
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Chicago (USA): "Gemma nascosta ma con tanti contrasti"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso