Cronaca
Vetrotex spegne il forno: 100 operai in cassa integrazione
48 secondi di lettura
Sarà spento il 1 ottobre il forno di fusione del vetro di OCV, l'ex Vetrotex di Vado Ligure, nel savonese, fabbrica specializzata nella produzione di filati di vetro da utilizzare per il rinforzo delle materie plastiche. Quindi inizieranno le operazioni di smontaggio e l'impianto sarà ricostruito in tre mesi e riavviato gradualmente. Nel marzo 2009 l'impianto sarà portato a regime. E' la tempistica dei lavori, recepita nell'accordo siglato tra azienda e organizzazioni sindacali nella sede degli Industriali. L'accordo prevede il ricorso alla cassa integrazione per 100 dei 165 dipendenti. Si tratta di cassa straordinaria per ristrutturazione che durerà almeno sei mesi. I dipendenti rientreranno a lavorare a gennaio, ma non tutti. Secondo le intese raggiunte a luglio, 45 non troveranno più collocazione in azienda. Per 39 è possibile un percorso che attraverso i sei mesi di cassa ed altri 18 di mobilità li accompagni al prepensionamento. Il numero dei "non tutelati" si è quindi ridotto a sei unità.
Ultime notizie
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- La nave Humanity 1 stasera a Genova con a bordo 88 persone
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
- Pazza idea Sampdoria: Roberto Mancini in panchina per evitare la C
- Agenzia dei rifiuti di Regione Liguria, botta e risposta Pd-commissario
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso