Cronaca
Inflazione in calo, frenano i prezzi di trasporti e carburante
28 secondi di lettura
In linea con la tendenza nazionale, l'inflazione a settembre frena anche a Genova, dove l'indice dei prezzi al consumo è diminuito di 0,3%. Determinante è stata la diminuzione dei prezzi di trasporti e carburanti. L'aumento maggiore, invece, si è registrato nelle spese per l'istruzione. In aumento anche i prodotti alimentari, soprattutto riso, pane, pasta, carne, formaggi, frutta e ortaggi; calano invece i prezzi di pesce fresco, olio di oliva, acque minerali. Aumenti anche nei capitoli dell'abbigliamento, di bevande alcoliche e tabacchi. In diminuzione le spese per ricreazione, spettacolo e cultura e dei servizi ricettivi e di ristorazione.
Ultime notizie
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
- Furto in cantiere: 64enne arrestato, trovato con impalcature rubate in un garage
-
Incendio a Pra’: il canadair "sfiora" i tetti delle case, paura tra gli abitanti
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “Campagna lunga, possiamo ancora crescere”
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso