Cronaca
La Liguria al Salone del Gusto di Slow Food
50 secondi di lettura
La Liguria sarà anche quest'anno presente al Salone del Gusto organizzato da Slow Food, che si svolgerà a Torino dal 23 al 27 ottobre. I sapori di Liguria parteciperanno a tutte le varie articolazioni in cui è suddiviso il Salone. I "Laboratori del Gusto", iniziative ideate per far conoscere l'eccellenza della produzione artigiana, vedranno i prodotti liguri protagonisti in tre occasioni, tutte venerdì 24: alle ore 12, "Una spuma nera da cento", assaggio di piccoli dolci preparati con i chinotti di Savona; alle 15 "Cinque Terre, vini estremi ed eroici" con degustazione dei vini di Heidy Bonannini e della Cantina dei Litàn; alle 20 "Sigaro TOSCANO 1492", con la possibilità di gustare, insieme al sigaro, il chinotto di Savona. Per quanto riguarda i "Presidi", prodotti tutelati dal Slow Food, la Liguria ne presenta quattro: l'aglio di Vessalico, la castagna essiccata nei tecci di Calizzano e Murialdo, il chinotto di Savona ed i fagioli di Badalucco, Conio e Pigna.
Ultime notizie
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
-
Derby violento: il video degli scontri fra ultrà doriani e genoani
-
Un mese al Galà delle Stelle, al Porto Antico la Notte degli Oscar dello Sport ligure
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana