Cronaca
Protezione civile, inaugurato nuovo polo
49 secondi di lettura
Un Centro di smistamento per il materiale di emergenza, una cucina attrezzata con il dormitorio, la presenza di una colonna mobile per la Protezione Civile, una sala radio collegata con le quattro Province liguri e il Dipartimento centrale della Protezione Civile, una sala polifunzionale per la formazione e una sala operativa, una sorta di Centro Operativo misto con funzioni di direzione sul territorio regionale. E' questo il nuovo Polo della Protezione Civile nato nell'area aeroportuale di Villanova d'Albenga, inaugurato stamani dal sottosegretario Guido Bertolaso. Il Polo è stato finanziato dalla Regione Liguria con fondi regionali per un totale di un milione di euro. Nel Polo troveranno locazione 35 volontari di Protezione Civile, ma ne potrà ospitare, in situazioni di emergenza, fino a 100, ed il Nucleo cinofili di ricerca. Il Polo sarà utile non solo per tutta la Liguria, in collaborazione con quello già creato a Santo Stefano Magra (La Spezia), ma sarà raccordo anche con il Basso Piemonte e la vicina Francia.
Ultime notizie
-
Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta