Cronaca
Manuale per antincendio boschivo
51 secondi di lettura
Un manuale per la direzione delle operazioni antincendio boschivo e una serie di volumi che contengono la nuova mappa del rischio del territorio ligure. Sono stati presentati questa mattina, alla presenza del sottosegretario Guido Bertolaso, al Cima di Savona, il Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale che ha sede presso il Campus universitario di Savona. La mappatura del rischio del territorio regionale, in particolare, è stata realizzata con la collaborazione di Regione, Prefettura, Provincia, Corpo Forestale dello Stato, vigili del fuoco e volontari aib e della Fondazione De Mari. "L'idea di predisporre e adottare un manuale da parte dalla Regione Liguria e del Comando forestale regionale per la direzione delle operazioni di antincendio boschivo - ha sottolineato il presidente della Provincia di Savona Marco Bertolotto - è partita proprio dal lavoro costante e sinergico di tutti gli enti territoriali coordinati in modo egregio ed efficace dalla Prefettura di Savona". Nel corso della cerimonia è stato anche inaugurato il Dynamis, un'elica per pompe dell'acqua, donata dalla Compagnia Valdostana delle Acque.
Ultime notizie
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
- Scarpe, borse, tessuti e portafogli contraffatti: sequestrati 200 mila articoli in porto a Genova
- Turismo, gli albergatori genovesi: "Servono più collegamenti con Germania e Paesi nordici"
- Nave Humanity 1 con 88 migranti a bordo, slitta a domani l'arrivo a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso