Politica
Scuole aperte la notte tra mercoledì e giovedì contro la Gelmini
54 secondi di lettura
Come in molte città d’ Italia, anche a Genova la notte tra il 15 ottobre e il 16 ottobre, nella settimana in cui il Decreto Legge “Gelmini” sarà in Senato, i genitori e i bambini apriranno le scuole per manifestare il loro dissenso contro: la possibile riforma. In particolare vengono contestati il ritorno al maestro unico, i tagli alla spesa per l’istruzione pubblica, la riduzione del tempo scuola a 24 ore settimanali, "con conseguente riduzione -dice chi protesta- della capacità delle scuole di progettare l’integrazione dei bambini disabili e tematiche multisettoriali". A Genova il primo a mobilutarsi è il Circolo Maddalena che dà appuntamento alle 18.30 di mercoledì presso la Scuola De Scalzi di via Vincenzo Ricci. La serata prevederà un momento di informazione e condivisione delle tematiche e delle conseguenze dell’applicazione del Decreto, con il coinvolgimento di studenti dell’Università, oltre che di genitori e docenti delle scuole di ogni ordine e grado, l'elaborazione e lo sviluppo di ulteriori iniziative di sensibilizzazione, lo scambio cultural-gastronomico.
Ultime notizie
- Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Ente Bacini compie 100 anni, la storia e il futuro: "Serve un nuovo bacino"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti