Politica
Dibattito pubblico "alla francese" per il tracciato della gronda
58 secondi di lettura
Sarà affidata ad un pubblico dibattito sul modello francese la decisione sulla cosiddetta gronda di ponente, che dovrà sostituire il Ponte Morandi a Genova. Intanto dovrà essere definito il progetto esecutivo del nodo di San Benigno. E' quanto stabilito dal consiglio comunale che, al termine di un ampio dibattito condotto alla presenza di un folto pubblico, ha recepito le indicazioni del sindaco, contenute in un ordine del giorno a sua firma. Hanno votato a favore la maggioranza di centro sinistra e Bernabò Brea (la Destra), contro Forza Italia e Lista Biasotti, si sono astenuti Piana (Lega) e Dallorto (Verdi). Fissati anche i termini: entro novembre Società Autostrade presenterà le varie ipotesi per la Gronda e una commissione di tre esperti che ancora deve essere nominata valuterà il dossier e ne darà diffusione. Nei tre mesi successivi si terrà il dibattito che sarà coordinato dal Comune, al quale parteciperanno i soggetti che la commissione avrà giudicato titolati. Al termine delle consultazioni, che dovranno portare a all'individuazione del miglior progetto possibile, sarà fatta una relazione conclusiva e il dibattito sarà affrontato in consiglio comunale.
Ultime notizie
- Bolano, incendio in casa: un intossicato all'ospedale
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, Federalberghi: "Ben venga"
- Esonda il torrente a Dego, strada provinciale chiusa. Alberi e rami crollati, è allerta gialla sul centro-Ponente
- Incidente in A10, dopo il caos traffico riaperto il tratto tra Arenzano e bivio A26
-
Libri e idee - Sotto un velo nero
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 17 aprile 2025
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana