Cronaca
Il porto la fonte delle polveri sottili nell'aria
45 secondi di lettura
Circa il 12% delle polveri sottili e il 25% di quelle ancora più sottili e quindi più dannose per la salute nell'area urbana genovese sono dovute essenzialmente alle emissioni legate al porto. In particolare, a produrle sarebbe la combustione degli oli pesanti nei motori diesel delle navi. E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla Provincia in collaborazione con il dipartimento di fisica dell'Università. L'analisi, condotta sulla base dei rilevamenti nelle 19 postazioni della provincia, ha messo però in luce un miglioramento della situazione delle polveri nel corso del 2008, in particolare in rapporto al 2006, l'anno peggiore. "L' importante è monitorare non solo la quantità ma anche la qualità degli inquinanti in modo da individuare le sorgenti sulle quali intervenire. Il porto per esempio è sicuramente un settore sul quale bisogna lavorare, cercando anche soluzioni alternative con fonti di energia rinnovabile ", ha detto l'assessore all'Ambiente della Provincia Renata Briano.
TOP VIDEO
Mercoledì 13 Novembre 2024
People - Quarant'anni di Gigi Ghirotti al fianco di chi soffre
Mercoledì 13 Novembre 2024
Libri e idee - Una Liguria storica e polisensoriale
Mercoledì 13 Novembre 2024
Continua il freddo in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
Martedì 12 Novembre 2024
Il genovese a Hong Kong: "Mattarella interessato agli incontri e ai rapporti tra i due paesi"
Martedì 12 Novembre 2024
Premio Rapallo Bper 2024 - Lo speciale
Ultime notizie
-
Nuova giunta di Bucci: "Lunedì l'annuncio". Un assessore della Lega per Savona
-
Avvocata incinta al nono mese: "Negato rinvio udienza, un diritto"
- Moody, accordo proprietà-sindacati: trasferimenti rinviati a gennaio
- Riunione Pd in Regione, Orlando detta la linea (e potrebbe restare)
- Nuova giunta, iniziato vertice in Regione per provare a chiudere
- Auto e moto abbandonati: continua la rimozione dei relitti
IL COMMENTO
Come si controllano le acque superficiali in Liguria
Che tristezza la politica che non vuole la sanità