Cronaca
Un convegno contro la droga
47 secondi di lettura
La tossicodipendenza a Genova è solo parzialmente rappresentata dalle 6mila persone seguite dai Sert perché solo una piccolissima percentuale di chi usa cocaina ricorre ai centri pubblici: è un mondo difficile che coinvolge dalle 30mila alle 40mila persone tra famiglie e assistenti. In questa realtà opera il Centro di Solidarietà, fondato da Bianca Costa nel 1973, che ha organizzato il convegno "Promuovere per prevenire". Il convegno si terrà lunedì prossimo, 20 ottobre, nella Sala Sivori di salita Santa Caterina, a Genova. I lavori inizieranno alle 9,30 con il saluto di Enrico Costa cui seguiranno gli interventi di Fabio Mariani, direttore della sezione di epidemiologia e ricerca sui servizi sanitari del Cnr, Alberto Pellai, ricercatore del dipartimento di sanità pubblica dell'Università di Milano, Luigi Merlo, presidente dell'Autorità Portuale, con una relazione sulla sicurezza nel mondo del lavoro e dei responsabili tecnici di Sampdoria e Genoa sullo sport e la promozione della salute.
Ultime notizie
- Treni, guasto alla linea elettrica: cancellazioni e ritardi sulla Ventimiglia-Genova
-
Salis a Terrazza: "Per rendere sicura Genova non bastano le divise"
- Per la Festa della polizia piazza De Ferrari diventa villaggio della legalità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 aprile 2025
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per le prossime ore
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia