Il museo Civico di Paleontologia e Mineralogia di Campomorone parteciperà, per il quarto anno consecutivo, al Festival della Scienza, con una serie di attività di laboratorio sulla preistoria, dedicate ad adulti e bambini. Le attività si svolgeranno alla Marina Aeroporto di Sestri Ponente presso il Museo del Mare. I laboratori previsti saranno dedicati alle produzioni artistiche dell’homo sapiens, alla vita condotta in un villaggio neolitico (illustrata anche da interessanti dimostrazioni pratiche) e sugli strumenti utilizzati dall’homo sapiens.
Questo venerdì, il museo di Campomorone organizza, a Palazzo Balbi, la mostra “Quando la preistoria diventa arte. Il sapere ed il fare dell’uomo preistorico.” L’ingresso è gratuito, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 e prevede la visita al museo civico e a quello delle Marionette, collezione di Angelo Cenderelli.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana