Cronaca
Due iniziative contro l'ictus cerebrale
1 minuto e 6 secondi di lettura
L'ictus cerebrale è prevenibile e curabile. E' questo il messaggio del "World Stroke Day", la IV giornata mondiale dell'ictus cerebrale, che si svolgerà in tutto il mondo il 29 ottobre. A Genova sono previste, per l'occasione, visite gratuite e screening del rischio nei principali ospedali della città, l'A.O. Ospedale San Martino, dalle 8 ale 14, e l'Ente Ospedaliero Ospedali Galliera, dalle 10 alle 14. Saranno visitate le prime 50 persone che si presenteranno negli orari previsti. A tutti sarà distribuito il materiale informativo sulla prevenzione della malattia e il nuovo libretto "Conoscere l'ictus: sintomi, cause, terapia, prevenzione, riabilitazione, reintegrazione sociale", curato da A.L.I.Ce., l'Associazione per la lotta all'ictus cerebrale, con la richiesta di un contributo volontario. Sempre nell'ambito di questa iniziativa, domenica 26 ottobre, alle 16.30, l'Associazione A.L.I.Ce. inaugurerà, presso l'Auditorium "B. Berellini" di Cogoleto, la rassegna "Autunno musicale", con la performance teatrale "Gli elisir di Dulcamara. Storie di maghi, gatti, volpi, tromboni e cialtroni vari". Si tratta di uno spettacolo di beneficenza, con ingresso libero a offerta: il ricavato sarà devoluto a favore dell'Associazione promotrice. Al termine dello spettacolo, il professore Carlo Gandolfo, presidente di A.L.I.Ce. Liguria Onlus, fornirà alcuni dati sull'incidenza dell'ictus nella nostra regione e illustrerà le finalità dell'Associazione.
Ultime notizie
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
- Comunali, Genova Unita lancia la candidatura dell'avv. Raffaella Gualco
-
Il medico risponde - Ictus, novità terapeutiche e riabilitazione
- E' morto all'età di 47 anni l'ex calciatore della Sampdoria Jorge Bolaño
- Spettacolare arrampicata nella grotta dell'Edera di Finale Ligure
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso