Il maltempo che si è scatenato nella provincia di Genova, dalla costa alle vallate, ha impegnato per tutta la notte uomini e mezzi della Provincia di Genova, coordinati dall’assessore Piero Fossati in numerosi interventi su carreggiate ostruite da alberi, piante e rami spezzati dalle raffiche. Le squadre della viabilità sono entrate in azione soprattutto nel Levante, come nei casi dei tronchi caduti sulle provinciali 49 di Sopralacroce a Borzonasca, 26 bis della Val Mogliana al passo del Bocco, e 34 di Cogorno. Attualmente le strade provinciali sono tutte transitabili, ma i tecnici dell’Area viabilità raccomandano massima prudenza ai guidatori per le fortissime raffiche di vento e per i rischi, sulla rete costiera, di trovare anche tratti bagnati dagli spruzzi delle violente mareggiate.
Cronaca
Maltempo, problemi anche sulle strade interne
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adesca sua figlia e scambia video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso