Cronaca
Basilico indigesto per lo Spezia, 2-2 a Chiavari
1 minuto e 11 secondi di lettura
Un gol di Basilico a tempo scaduto da 12 secondi, al minuto 49 della ripresa, condanna lo Spezia a un 2-2 che ha il sapore della sconfitta contro la Virtus Entella. Gli aquilotti si erano infatti portati in vantaggio per 2-0 tra il 24' e il 32' del primo tempo grazie ad altrettanti colpi di testa vincenti, di Frateschi su punizione di Biava, e di Citterio su corner dello stesso Biava. Quattro minuti dopo la Virtus si riportava sotto per merito di un gran tiro dalla distanza di Venuti, servito dal calcio d'angolo, ma nella ripresa, nonostante la pressione die padroni di casa, lo Spezia aveva almeno tre limpide opportunità per chiudere il match. tuttavia sia Di Paola, sia Dura, sia Nieto non centravano la porta di Paroni che, nel primo caso, sfoderava una parata decisiva. La stanchezza costringeva gli aquilotti a un finale in sofferenza ma senza troppi pericoli. Al 94', al quarto ed ultimo minuto di recupero appena scaduto, l'arbitro consentiva comunque ai chiavaresi di battere un angolo e dal mucchio in area sbucava la zuccata vincente del neoentrato Basilico. In sala stampa raggiante mister Terzulli, che ha elogiato il gran cuore della sua squadra, mentre il tecnico spezzino Marco Rossi si è soffermato ancora una volta sulla mancanza di cinismo sottoporta da parte dei suoi attaccanti. E ora la Biellese, che ha sconfitto il Savona, ha 7 punti di vantaggio sullo Spezia, scavalcato anche dal Casale.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale