Cronaca
Cofferati:"Serve coesione, non conflitto"
41 secondi di lettura
"Servono soluzioni tra le parti, non a favorire il conflitto": così Sergio Cofferati ieri sera a Genova in merito alla crisi finanziaria internazionale e alle ripercussioni sull'economia in Italia. Il sindaco di Bologna, intervenuto alla rievocazione dello sciopero dei portuali genovesi del 19 dicembre 1900, ha lanciato un appello alla coesione, riferendosi alle lotte sindacali in atto: "I diritti fondamentali - ha detto l'ex segretario della Cgil - di chi lavora devono essere rispettati, a cominciare da quelli contrattuali". "Ricordo - ha concluso Cofferati - che nel biennio 1992-93, in una situazione drammatica, il governo di Giuliano Amato prima e quello di Carlo Azeglio Ciampi poi trovarono le condizioni per sollecitare un confronto sindacale che ha portato all'accordo del luglio 1993, quello sulla politica dei redditi, uno dei più importanti degli ultimi decenni".
Ultime notizie
- Studenti liguri a Gorizia per conoscere il dramma degli esuli istriani
- Riformisti Democratici con Piciocchi, gli ex Italia Viva contro "la sinistra del no"
- Schianto auto-furgone a Cairo Montenotte, tre feriti gravi
- Stasera Gennaro Ruotolo ospite a Gradinata Nord dopo la vittoria nella Viareggio Cup
-
Aereo ultraleggero precipitato, l'esperto: "Quel tipo di velivolo non può volare con scarsa visibilità"
- Samp, le prove anticrisi di Semplici: difesa a quattro e Niang davanti
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore