Sabato pomeriggio, alle ore 15 nella sala del Consiglio Comunale di Ventimiglia, si terrà la firma dell'accordo di programma quadro per la riqualificazione urbanistica delle aree ferroviarie e riassetto degli impianti ferroviari della città. L'accordo prevede una serie di interventi di riqualificazione tra i quali la nuova viabilità a monte per il collegamento da Camporosso a Roverino, comprendente anche parcheggi interrati di scambio con il centro cittadino, la riconversione del Parco Roja in una moderna città della tecnologia, del terziario avanzato e dell'industria, la riqualificazione di aree e immobili ferroviari da destinarsi ad attività produttive, servizi e parcheggi, il recupero e riqualificazione del serbatoio dell'acqua e di alcuni locali del Parco Nervia per il rilancio del turismo archeologico e ambientale.
Cronaca
Riqualificazione delle aree ferroviarie
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
-
Sondaggio, genovesi allarmati dall'inquinamento delle navi in porto
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
- Nuova tac all'ospedale San Martino: meno radiazioni e tempi ridotti
-
Processo Cella, l'avvocato Franzone: "Il puzzle si sta componendo"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana