Cronaca
Officine delle Ferrovie, rischio amianto
24 secondi di lettura
Rischio amianto nelle officine genovesi delle Ferrovie dello Stato. Esistono documenti dell'Istituto di Medicina del Lavoro dell'Università di Genova secondo i quali nelle aree manutenzione di Trasta e Brignole almeno fino alla fine degli anni Novanta, si arrivava all'esposizione di centinaia di fibre di amianto per litro. Per ottenere i benefici previdenziali ne bastano cento per litro. Ma le Ferrovie negano tutto. L’amianto sarebbe stato presente anche su alcune carrozze in funzione fino a pochi anni fa.
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
-
Il medico risponde - Tumore alla prostata, a cosa serve la prostate unit?
-
Finestra sul mondo - Il genovese a Mauritius: "Ho fatto scoprire qui la pizza e ora la focaccia"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta