Sono ingenti i danni causati dal maltempo in agricoltura in particolar modo nell'olivicoltura. L'intensa e diffusa grandinata ha duramente colpito la provincia da ponente a levante ed il mondo agricolo e quello floricolo contano i numerosi danni. Problemi maggiori sono stati registrati nell'olivocoltura e nelle coltivazioni in pien'aria, specialmente quelle di ranuncoli, papaveri ed anemoni. Gli olivicoltori che ancora non avevano terminato la raccolta hanno ora buona parte del prodotto per terra, dequalificato e deprezzato, per alcuni infatti già si parla si stagione persa, più fortunati coloro che hanno anticipato la raccolta.
Cronaca
Maltempo,in ginocchio olivicoltura e floricoltura
28 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Blazquez: "Presi Otoa, Ellertsson e Stanciu. Venturino sarà importante"
- I candidati della Lega, la triade al femminile: Bordilli, Brusoni e Corso
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Caos autostrade, incidente in A7: un ferito
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana