Continua a far discutere il piano dei rifiuti approvato la scorsa settimana dal consiglio provinciale di Imperia. Il documento prevede la realizzazione in regione Ccolli, sulle alture di Taggia, di un impianto di separazione e della discarica della parte umida. A Badalucco, nel Vallone dei Morti, invece sorgerà la discarica di servizio. Dopo le critiche lanciate verso questa scelta dal sindaco di Badalucco, e dalle amministrazioni dela valle Argentina, ora è il Partito Democratico ad uscire con un documento contrario a questa decisione. "La scelta del sito a Badalucco è stata presa senza consultare l'amministrazione comunale, senza tenere conto delle condizioni idrogeologiche della zona - ha detto il consigliere provinciale del PD Sergio Scibilia - e soprattutto è stata determinata dalla necessità di concludere in fretta un piano Rifiuti entro il corrente anno, pena il commissariamento della Provincia". L'assessore provinciale Alberto Bellotti aveva escluso pericoli ambientali, soprattutto in merito alla presenza di due falde acquifere che alimentano gli acquedotti di Arma di Taggia e di Riva Ligure, assicurando di aver svolto tutte le verifiche necessarie. Dal PD sollevano però il vecchio problema dell'annullamento di un bando del 2001 relativo al piano provinciale dei rifiuti allora perdisposto e poi accantonato. "Abbiamo un contenzioso giudiziario in atto per l’annullamento della gara per l’impianto di CDR, con gravi danni economici da rimborsare alle ditte che hanno vinto la causa - interviene il coodinatore provinciale del Partito Democratico Giancarlo Manti - Il territorio paga a caro prezzo la poca sensibilità ambientale del centrodestra, con una raccolta differenziata tra le piu’ basse d’Italia , che ha comportato un maggior esborso di soldi da parte dei cittadini quantificabili in oltre 15 milioni di euro dal 2001 a tutt'oggi".
Politica
Il PD critica il piano provinciale dei rifiuti
1 minuto e 27 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti