Cronaca
Nubifragio con raffiche alla Spezia, danni e lavoro per i pompieri
37 secondi di lettura
Nottata di grande lavoro per i vigili del fuoco della Spezia in seguito ai danni provocati dal nubifragio e dalle raffiche che dalla serata si sono abbattute sulla città. La zona più colpita, oltre al centro città, quella di Valdora. Tetti scoperchiati, alberi abbattuti, lamiere divelte insieme a cartelloni pubblicitari e allagamenti. Sull'imperiese ha piovuto leggermente questa notte senza provocare alcun disagio. Anche nella zona dell'estremo ponente ci sono state raffiche Sul savonese non ha piovuto, come nel genovese. Anche oggi dovrebbe essere una giornata perturbata soprattutto fino a metà giornata con precipitazioni diffuse sul Centro e il Levante anche accompagnate da rovesci o temporali. Dal pomeriggio dovrebbe smettere la pioggia. E' prevista burrasca di Libeccio con mareggiate sulle coste .
Ultime notizie
- Incidente a San Fruttuoso, neopatentata scontra ambulanza
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa e poi riaperta via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia