Cronaca
Ancora massima allerta su livello del Magra
49 secondi di lettura
Resta lo stato di massima allerta sui livelli del fiume Magra, specie nella zona della foce fluviale, a Bocca di Magra nel comune di Ameglia. Il moto ondoso, che spinge con forza sulle acque del fiume, è segnalato in leggera diminuzione, e le condizioni meteo appaiono in miglioramento, tuttavia in certi punti il Magra raggiunge ampiamente i livelli di guardia. La foce del fiume e più in generale l’intero territorio attraversato dalla parte terminale del Magra, sono presidiati massicciamente dal personale della protezione civile, dei vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine. Un pontile galleggiante trascinato dalla furia delle acque è andato a incastrarsi alla base di un pilone del ponte della Colombiera, che collega Ameglia a Fiumaretta. La struttura fa parzialmente da tappo e a scopo precauzionale è stato interdetto il traffico stradale sul ponte stesso, con viabilità deviata verso Lerici e Sarzana attraverso l'Aurelia. Il livello del Magra è aumentato di 3 metri nel corso delle ultime 13 ore.
Ultime notizie
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il tecnico in coda: "Facciamoci il segno della croce..."
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
-
Comunali, il programma di Piciocchi: "20mila posti di lavoro, bonus taxi e servizi per giovani e disabili"
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?