Cronaca
Ancora massima allerta su livello del Magra
49 secondi di lettura
Resta lo stato di massima allerta sui livelli del fiume Magra, specie nella zona della foce fluviale, a Bocca di Magra nel comune di Ameglia. Il moto ondoso, che spinge con forza sulle acque del fiume, è segnalato in leggera diminuzione, e le condizioni meteo appaiono in miglioramento, tuttavia in certi punti il Magra raggiunge ampiamente i livelli di guardia. La foce del fiume e più in generale l’intero territorio attraversato dalla parte terminale del Magra, sono presidiati massicciamente dal personale della protezione civile, dei vigili del fuoco e dalle forze dell’ordine. Un pontile galleggiante trascinato dalla furia delle acque è andato a incastrarsi alla base di un pilone del ponte della Colombiera, che collega Ameglia a Fiumaretta. La struttura fa parzialmente da tappo e a scopo precauzionale è stato interdetto il traffico stradale sul ponte stesso, con viabilità deviata verso Lerici e Sarzana attraverso l'Aurelia. Il livello del Magra è aumentato di 3 metri nel corso delle ultime 13 ore.
Ultime notizie
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
- Nasce a Genova la Regata Culturale
- La nave Humanity 1 in viaggio verso Genova con a bordo 88 persone
- 'Die Liebe Der Danae', annullata per lo sciopero la 'prima' di domenica al Carlo Felice
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti