Cronaca
Premiazioni "Dalle Ande agli Appennini"
56 secondi di lettura
In occasione di tre ricorrenze, il centenario dalla morte del De Amicis, il sessantesimo anniversario della Costituzione e il sessantesimo della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, l'associazione Proteo Fare Sapere Liguria, con la FLC CGIL di Imperia e l'ARS, ha bandito il concorso di scrittura creativa “Dalle Ande agli Appennini” dedicato ai ragazzi delle scuole della provincia di Imperia di età compresa tra i tre e i 14 anni. Responsabile del progetto è Franca Natta, presidente dell'associazione Proteo Fare Sapere. Il titolo del concorso si rifà al famoso romanzo di De Amicis “Dagli Appennini alle Ande” ed è incentrato sulla migrazione: bambini e ragazzi stranieri che giungono in Italia ed iniziano il percorso di studi. Una realtà capovolta rispetto al tempo del De Amicis, quando erano gli italiani ad emigrare all'estero. Il concorso, che alla fine ha visto la partecipazione anche di scuole fuori provincia, indicava la lettura del romanzo del De Amicis quale fonte di riflessione sul rapporto che si crea in classe tra studenti italiani e studenti stranieri. Sono state premiate 36 scuole della provincia per un totale di circa 750 ragazzi.
Ultime notizie
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti