Cronaca
Scoperta discarica abusiva rifiuti vegetali
44 secondi di lettura
Cumuli di residui vegetali e materiale di scarto di vario tipo occupante uno spazio di almeno 540 metri cubi. Questo quanto hanno scoperto gli uomini del Corpo Forestale di Albenga in un terreno agricolo in località Brucialonga, nel Comune di Onzo, alle spalle di Albenga nel savonese. La Forestale ha provveduto immediatamente a denunciare l'illecito alla Procura della Repubblica per violazione del Codice dell'Ambiente. L'area, che sorge in una zona sottoposta ai vincoli paesaggistici e ambientali, veniva usata da un'impresa della zona attiva nella lavorazione e sistemazione di giardini come una vera e propria discarica. Invece di smaltire correttamente i residui vegetali o eventualmente produrre compost, l'azienda depositava in quello spazio i residui vegetali. E' stato inoltre rilevato che spesso si procedeva all'autosmaltimento, tramite incenerimento, degli stessi rifiuti. Questa attività, che non rientra nelle normali pratiche agricole, si svolgeva senza alcuna autorizzazione e senza precauzioni di alcun tipo.
Ultime notizie
-
Personale addestrato all'accoglienza contro le violenze ai sanitari nei pronto soccorso della Liguria
- L'ultimo saluto a Francesca, folla al funerale della 57enne uccisa dal crollo di una palma
- Albenga si trasforma in un giardino vivente con laboratori, mercatini e spettacoli
-
Forum Giannini, focus infrastrutture: "Tunnel Fontanabuona al via nel 2026"
-
Il nostro banchetto, iniziano i duelli tra i candidati dei Municipi: il Medio Levante
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: 78enne soccorso con elicottero
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?