Cronaca
Nuova bufera in porto, concessioni: sequestrata la sede della Cgil
35 secondi di lettura
Sequestrata nel porto di Genova la sede dei metalmeccanici della Cgil: secondo la Procura da anni non pagavano l'affitto dei locali a calate delle Grazie. E sono ottocento le concessioni demaniali irregolari rilasciate dall l'Autorità portuale di Genova: 500 quelle finora esaminate dalla magistratura da Voltri a Boccadasse. E' il primo bilancio della maxi inchiesta aperta a fine 2007 e che contesta il reato di occupazione abusiva del suolo demaniale. Le indagini avviate dal pm Walter Cotugno hanno affrontato da un lato il filone della spartizione del Terminal Multipurpose e dei rapporti tra l'ex presidente dell'Authority Giovanni Novi e il console Paride Batini e dall'altro hanno proceduto a verificare la regolarità di ogni concessione rilasciata e dei canoni.
Ultime notizie
- Mamma scova pedofilo su TikTok: adescava sua figlia e scambiava video, arrestato
- Mancini dice no alla chiamata della Sampdoria
-
Liguria prima in Italia per il trattamento dell'ictus. Il futuro? Ambulanze con la Tac
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso