Cronaca
Nuova bufera in porto, concessioni: sequestrata la sede della Cgil
35 secondi di lettura
Sequestrata nel porto di Genova la sede dei metalmeccanici della Cgil: secondo la Procura da anni non pagavano l'affitto dei locali a calate delle Grazie. E sono ottocento le concessioni demaniali irregolari rilasciate dall l'Autorità portuale di Genova: 500 quelle finora esaminate dalla magistratura da Voltri a Boccadasse. E' il primo bilancio della maxi inchiesta aperta a fine 2007 e che contesta il reato di occupazione abusiva del suolo demaniale. Le indagini avviate dal pm Walter Cotugno hanno affrontato da un lato il filone della spartizione del Terminal Multipurpose e dei rapporti tra l'ex presidente dell'Authority Giovanni Novi e il console Paride Batini e dall'altro hanno proceduto a verificare la regolarità di ogni concessione rilasciata e dei canoni.
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico