Cronaca
Maltempo, frane ed evacuazioni in val di Magra
42 secondi di lettura
Continua lo stato di allerta su tutta la provincia spezzina a causa delle incessanti precipitazioni. A Bocca di Magra, alla foce, si registra una lieve esondazione del fiume che però, per il momento, non sta interessando abitazioni. Alla confluenza fra Magra e Vara, tra località Fornola e frazione di Bottagna, nel comune di Vezzano, lo straripamento del corso d'acqua ha causato l'evacuazione del canile e di alcune attività produttive. Evacuati anche i maneggi di Bottagna e Ceparana, interessati dall'innalzamento del livello del Vara. Movimenti franosi sono segnalati su numerose strade della Val di Vara. Chiusa la provinciale fra Maissana e Tavarone. Altri smottamenti, ma si circola regolarmente, a Santa Margherita di Carro e Codivara, Padivarma e Valdonica. Su alcune strade della Val di Magra si circola invece a senso unico alternato a causa di piante cadute sulle carreggiate stradali.
Ultime notizie
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
- Acqua potabile, Rapallo chiede chiarimenti a Ireti e alla Regione
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana