Cronaca
Famiglia rom si accampa in stazione
54 secondi di lettura
Per dieci giorni ha letteralmente occupato la sala d’attesa della stazione ferroviaria di San Giuseppe di Cairo, ricavandone un rifugio abitativo con tanto di fornelletti per cucinare e coperte per dormire: si tratta di una famiglia di nomadi rom giunta in Valbormida dal Piemonte, probabilmente da uno campo dei campi del Cuneese. Questa mattina, all’undicesimo giorno di bivacco abusivo, il padre, la madre e due figlie sui vent’anni sono stati allontanati dai carabinieri che li hanno inoltre denunciati a piede libero per invasione di edificio pubblico. La figlia minore, una bimba di due anni e mezzo, è stata invece assegnata ai servizi sociali del comune cairese. I senza dimora di fatto si erano asserragliati nella sala d’aspetto, bloccando l’entrata con una panca e scoraggiando l’ingresso dei viaggiatori con minacce e con vere e proprie intimidazioni verbali. Per l’uomo (che ha precedenti penali), la donna e le due ragazze, i carabinieri hanno anche proposto l’allontanamento dal territorio nazionale in base alla nuova normativa sugli stranieri.
Ultime notizie
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
- Da Genova a Parigi, il viaggio della Croce Bianca Genovese per un bimbo di 3 anni
- Senza biglietto aggredisce la vigilante sulla corriera a Ventimiglia, arrestato
- Cinque Terre, coppia di escursionisti cade lungo un sentiero: salvati
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana