L'obiettivo dell'accordo d'intesa firmato oggi da Comune, Provincia, Camera di Commercio e società Sviluppo Italia è favorire la nascita di nuove imprese e attività commerciali già esistenti nel centro storico. L'accordo avrà una durata annuale e ha come fine l'avvio di nuove imprese in città e il rinnovamento di quelle già attive in aree a rischio degrado come il centro storico grazie a finanziamenti mirati, informazioni dettagliate, agevolazioni e nuovi bandi. Il 28 febbraio scadrà l'ultimo bando indetto dal Comune di Genova per creare attività commerciali in sette locali pubblici o privati, non utilizzati e affittabili con agevolazioni nella zona di via della Maddalena. Più di metà di ogni investimento sarà sostenuto a fondo perduto o con tasso d'interesse agevolato. Le domande possono essere inviate all'Incubatore d'Imprese nel Centro Storico di via Balbi 16/2. Quindici le visite di privati fatte finora. Una nuova gelateria, una falegnameria, gastronomie e negozi di abbigliamento solo alcune delle attività ipotizzate. Entro due mesi dovrebbero essere noti i vincitori.
Cronaca
Comune, accordo per favorire imprese nel centro storico
52 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A10, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti