Cronaca
Come cambia Genova: più immigrati e meno matrimoni
28 secondi di lettura
Aumentano gli immigrati a Genova: è il dato più significativo emerso dal Notiziario statistico presentato dal Comune che segnala un 13,5% in più al 30 settembre del 2008 rispetto alla stessa data del 2007. I più numerosi sono gli ecuadoriani (circa 15.000) seguiti dagli albanesi (4.000) e poi via via da marocchini, peruviani, rumeni, cinesi e senegalesi. Il maggior numero di stranieri risiede nel municipio Centro-Est. Un altro dato significativo che emerge dal Notiziario è il calo dei matrimoni nel capoluogo ligure che nei primi nove mesi del 2008 sono diminuiti del 7,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
-
Il film della settimana: 'The shrouds', sesso morte e ossessione per il corpo
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico