Cronaca
Confronto sulla pillola del "giorno dopo"
41 secondi di lettura
Un tavolo di lavoro con i rappresentanti delle Asl liguri, delle istituzioni regionali e con i magistrati per non sottovalutare il fenomeno dell'uso della pillola del giorno dopo tra le minorenni. Lo propopone il presidente del Tribunale dei Minori di Genova, Adriano Sansa, al quale si erano rivolti i medici del presidio ospedaliero metropolitano per un parere sulla liceità della prescrizione del farmaco a minorenni in assenza dei genitori o di chi ne detiene la patria potestà. Dal canto suo l'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo, ha disposto che alle ragazze, minorenni e non, che si presenteranno nei pronto soccorso degli ospedali liguri per chiedere la pillola del giorno dopo verrà consegnata una lettera in cui verranno informate della possibilità di rivolgersi ad un consultorio per essere consigliate e seguite nei problemi della sessualità.
Ultime notizie
-
Ponte Parodi, Piciocchi: "Ho chiesto di revocare la concessione ad Altarea"
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
- A Genova 24 assunzioni per coprire le assenze del personale nei nidi
-
Le miniere di Libiola: dalla preistoria a oggi tra oro e rame in "Presa diretta"
- Ecco 14 suggestivi itinerari della fede nei parchi della Liguria
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti