Cronaca
Strada impraticabile, gli autisti Amt spostano il capolinea del '477'
39 secondi di lettura
Il Comune di Genova da mesi non ripristina l’asfalto e gli autisti spostano il capolinea. Curiosa protesta, sostenuta dalla Filt Cgil, inscenata da settanta conducenti dell'Amt, l'azienda di trasporto pubblico genovese: gli autisti hanno iniziato a far fermare la corsa dei bus - linea 477, sopra a Molassana - qualche centinaio di metri prima dello stop finale, il capolinea di via Geirato. L'azienda, pur comprendendo le ragioni degli autisti, ha mandato personale sul campo per prendere nota di tutti gli autisti che, in piena autonomia, hanno deciso di dar vita a questa battaglia. "È la prassi", dicono da Amt. Intanto il Comune risponde: "Siamo stati rallentati dal maltempo, interverremo entro fine mese". I conducenti giurano che andranno fino in fondo, giudicando questo tratto di strada impraticabile e pericoloso.
Ultime notizie
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
- Accordo Confcommercio Genova-Intesa, 110 milioni di euro alle imprese
- Convention Bureau, confermata la presidente Alzona: "Turismo congressuale cresce del 10% all'anno"
- Comunali, Crucioli presenta il suo programma
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta