Politica
Sicurezza, Antonio Di Pietro (Idv): "Le ronde sono spot pubblicitari"
1 minuto e 13 secondi di lettura
"Le ronde, per fortuna, sono state ridimensionate sotto l'aspetto dei manganellatori e dei giustizieri della notte. E' l'ennesimo spot pubblicitario che il governo ha voluto per fare credere di volere combattere la criminalità". E' quanto sostiene il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro (nella foto), oggi a Genova, a proposito del decreto sicurezza. "In realtà fin quando si tratta solo di cittadini che vedendo un reato telefonano al 113 o al 112 - ha aggiunto - questo c'é già". Per Di Pietro il problema resta un altro: "Se vuoi mettere in mano ad un cittadino un manganello, un bastone o un'arma, corri il rischio di farlo diventare un giustiziere della notte, uno sceriffo senza legge. Per questo hanno fatto bene i poliziotti a reagire a questo stupro della legalità'". E ancora sul Ddl dice: "Il decreto si chiama antistrupo ed è la più volgare mistificazione delle leggi che ci sia". "E' una mistificazione" sostiene Di Pietro, oggi a Genova, "perché in questi giorni in Parlamento si sta approvando una legge che impedisce le intercettazioni, anche ambientali, per combattere le violenze sessuali". "Questo vuol dire - ha aggiunto Antonio Di Pietro - che il decreto dice che bisogna mettere in galera gli stupratori, ma la legge dice che non li si può trovare. E chi ci mettiamo in galera? Bisognerebbe metterci il governo".
Ultime notizie
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Corteo contro il riarmo, traffico nel caos a Sampierdarena
- Morandi, il Comitato Ricordo Vittime sarà parte civile al processo bis
- Costa Deliziosa conclude il suo giro del Mondo
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?