Politica
Sicurezza, Bagnasco: "Rispettare diritto"
48 secondi di lettura
Ha affermato di "non poter entrare nel merito" sui provvedimenti del governo in materia di sicurezza "perché bisognerà vedere i risultati" l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, Angelo Bagnasco, a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario del Tribunale Ecclesiastico ligure. Qualunque intervento comunque, ha spiegato ancora Bagnasco, dovrà essere fatto "nel rispetto certamente della nostra tradizione di solidarietà, ma anche del diritto e della legalità". "Dobbiamo essere tutti sempre molto attenti e vigili per non perdere quei valori fondamentali della convivenza, della solidarietà, dell'umanesimo autentico che caratterizzano da sempre la nostra cultura e il nostro popolo", ha aggiunto il porporato . "Certe espressioni e certi fenomeni recenti - ha affermato - sono purtroppo seri" come "questi stupri ricorrenti che agghiacciano un po' l'anima". "Il bisogno di sicurezza - ha continuato il card. Bagnasco - è un bisogno ovvio e da tutti avvertito".
Ultime notizie
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
- Lo show di Vanni Oddera a sostegno di Unitalsi
-
Dego, parla il sindaco dopo l'esondazione: "Non ce lo aspettavamo, acqua da far paura"
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana