Politica
Università, Deferrari: "Le sfide del futuro"
43 secondi di lettura
"Le sfide 2009 dell'Università di Genova saranno il nuovo piano edilizio per le facoltà, i lavori all'Albergo dei Poveri, la modifica del sistema di governo dell'ateneo, l'accorpamento di poli e dipartimenti, la razionalizzazione delle spese e i prepensionamenti". Così il magnifico rettore Giacomo Deferrari oggi nell'aula magna di via Balbi 5 durante l'inaugurazione dell'anno accademico ha sintetizzato i punti centrali su cui verterà il programma d'azione di breve periodo ideato per lo sviluppo dell'ateneo genovese. "Intendiamo razionalizzare al meglio l'uso degli edifici - ha ribadito Deferrari - eliminando quelli che non servono e valorizzando quelli inutilizzati. Sull'Albergo dei Poveri, edificio enorme e con grandi potenzialità, apriremo un tavolo di confronto con l'intera città. Il Politecnico, su cui si discuterà lunedì, avrà senso solo se sarà un progetto articolato, non sono un cambio di locazione".
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
- Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche in Lungomare Canepa
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Processo Morandi, avvocato Caruso: "Ecco perché gli imputati sono responsabili"
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso