Cronaca
Politecnico, ecco i numeri del progetto a caccia di fondi
49 secondi di lettura
Sessanta milioni di euro nell’ipotesi Erzelli, 50 milioni nel caso in cui sorgesse a villa Cambiaso di Genova. Ecco i costi del politecnico che prende forma in uno studio di fattibilità della facoltà di ingegneria. Sarebbe incentrato sulle materie del mare e legato ad altre facoltà come ingegneria della Spezia basata sulla nautica e quella di Legino (SV) sulle energie rinnovabili, e al Mediterraneo. Gli studenti sarebbero 5mila ma in prospettiva dovrebbero diventare 8mila. "Servono almeno mille residenze" auspica il preside di Ingegneria Paola Girdinio. A chi dice, come recentemente il rettore, che oggi c’è crisi, il pro-rettore Gianni Vernazza risponde che sarebbe uno stimolo. A chi dice che è un doppione dell’IIT la risposta è che sarebbe complementare. La regione intanto auspica un rapido trasferimento agli Erzelli di ingegneria considerando che ha già finanziato l'operazione con 140 milioni. Per finanziare invece il politecnico ingegneria punta nell’inserimento nel piano triennale del ministro Gelmini.
Ultime notizie
- Cadono calcinacci a De Ferrari, chiusa via Vernazza
- Uccisa da palma a Genova, nel mirino della procura sette anni d'incuria
- Comunali, Eranio e Pellegrini si presentano: "Crediamo nel progetto di Piciocchi"
-
Arrivato l'ottavo cassone della nuova diga di Genova
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia