Cronaca
Negozi, arriva l'orario "fai da te". Nel centro storico si chiudera' tardi
53 secondi di lettura
L'orario "fai da te" con le aperture flessibili dei negozi, quartiere per quartiere. E' questa la seconda novità in meno di una settimana per i commercianti genovesi. C'è stato un vertice a palazzo Ducale per decidere, con una quarantina di rappresentanti delle varie istanze del commercio, che hanno stilato una seconda bozza del "regolamento per gli esercizi commerciali in sede fissa sul territorio comunale!. Due le novità principali: il coinvolgimento dei singoli Municipi per permettere la modifica degli orari zona per zona e un referendum tra i commercianti affinchè segnalino le singole esigenze. C'è chi propone anche la lbertà di saldi. Di fatto, al momento, "quartiere che vai orario che trovi" e, ad esempio, i negozi chiuderanno prima a Molassana, Sampierdarena e nei quartieri che si svegliano all'alba. Si chiuderà più tardi a Prè, Molo, Maddalena e soprattutto al Porto Antico e nelle zone dove le luci si spengono a tarda notte. Ma anche alla Foce e in altri quartieri commercialmente più vivi.
Ultime notizie
- Roberto Mancini torna a Bogliasco: pranzo con la Sampdoria
-
La proposta di Rossi sul caos autostrade, il sindaco di Rapallo: “La condivido”
- Processo Cella, il fratello di Cecere ai cronisti: "Lei può avere ucciso"
- Sindacalista aggredito a Sestri Ponente, le reazioni della politica
- Accordo Confcommercio Genova-Intesa, 110 milioni di euro alle imprese
- Convention Bureau, confermata la presidente Alzona: "Turismo congressuale cresce del 10% all'anno"
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta