Il 95% della mimosa venduta in Italia proviene dalla Riviera dei Fiori. Un dato che evidenzia l'importanza e le aspettative per la floricoltura locale verso l'8 marzo, festa della donna, che ha proprio nella mimosa il suo simbolo. In provincia di Imperia sono infatti 1200 le aziende che ne producono 7 mila quintali l'anno per un giro di affari di 10 milioni di euro. In occasione di questo 8 marzo, però, la produzione è stata duramente condizionata dal maltempo delle ultime settimane. "Abbiamo avuto un ritardo soprattutto nelle zone interne e meno soleggiate - ha detto il presidente dell'Ucflor Riccardo Giordano - il maltempo ha poi influito negativamente portando ad un calo nella produzione stimato nel 15%".
Cronaca
Maltempo, -15% per la produzione di mimosa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
- In pensione il medico Cremonesi: "La notte più dura alla Diaz nel G8, i morti della Haven"
- Passano da Genova le auto storiche della Coppa Milano-Sanremo
- Mezza maratona e Family Run, ecco come cambia la viabilità a Genova
- Liguria, rischio sale operatorie vuote: solo due chirurghi per 17 posti disponibili
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza