Cronaca
Lella Costa madrina del Gay Pride 2009
54 secondi di lettura
Lella Costa madrina del Genova Pride. L'attrice oggi insieme al sindaco Marta Vincenzi e al segretario nazionale di Arcigay Riccardo Gottardi ha inaugurato la nuova sede del comitato Gay Pride 2009. Il taglio del nastro è avvenuto nel centro storico di Genova tra decine di gay, lesbiche e trans, palloncini colorati, coriandoli sparati in aria, bandiere, manifesti e due mimose donate da Arcigay ad attrice e sindaco in omaggio alla festa della donna. "Sono a Genova - ha detto Lella Costa - perché credo sia importante condividere ogni battaglia per i diritti, ossia per temi che interessano gli altri". "La nuova sede del Genova Pride diventerà un punto d'ascolto per la città - ha detto Gottardi -. Sarà aperto tutte le sere e non solo". "Abbiamo preso l'impegno di garantire non solo lo svolgimento del Gay Pride - ha detto Marta Vicenzi - ma di far diventare la manifestazione un'occasione di riflessione per la città nel corso dell'anno. Uno strumento per costruire una città dei diritti e delle diversità".
Ultime notizie
-
Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
- Investito da una moto mentre attraversa la strada Rapallo, pedone al San Martino
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 15 aprile 2025
- Processo Cella, focus sulla personalità della presunta assassina
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta