Il personale della Capitaneria di Porto della Spezia ha sequestrato nella provincia di Parma e della Spezia 2.264 chili di novellame proveniente dall'area indopacifica e destinato al mercato italiano. Il pesce requisito è sottomisura e una precisa norma ne vieta la commercializzazione. Controlli e sequestri avvengono nell'ambito dell'operazione denominata "Fly Fish" e svolta a livello nazionale.
Cronaca
Capitaneria sequestra 2mila kg. di novellame
17 secondi di lettura
Ultime notizie
- Finti contratti luce e gas, attenzione alle nuove truffe con l'intelligenza artificiale
-
Al Porto Antico arrivano i contenitori della differenziata, poi anche nel lungomare di Pegli
-
Downhill, torna per restare il Red Bull Cerro Abajo: Genova unica tappa europea
- Cantieri e allerte, siglato per il secondo anno l'accordo sullo smart working
- Cucina Liguria e dintorni: torna l'eccellenza gastronomica nel cuore del Porto Antico
- 'La vampa della pittura', a Palazzo Ducale l'arte di Giovanni Castiglia
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia