Cronaca
Caso pensioni, inammissibili gli emendamenti. Tensione a Genova
42 secondi di lettura
La Presidenza della Camera ha ritenuto inammissibili i cinque emendamenti presentati dai parlamentari liguri di centrosinistra e centrodestra che andavano nella direzione di "salvare" le pensioni dei lavoratori di Ansaldo che hanno lavorato a contatto con l'amianto, oggi oggetto di indagine, e degli ex dipendenti del Cap di Genova i cui assegni sono stati rivisti al ribasso. La notizia è rimbalzata da Roma proprio mentre gli ex lavoratori stavano manifestando in Comune: stamattina hanno infatti messo in atto una nuova protesta, sperando che la situazione potesse sbloccarsi. E invece l'ennesima doccia fredda. "Ora ci chiediamo se ci sia oppure no la volontà di aiutarci", dicono. Stamattina si sono incontrati con il vicesindaco di Genova Pissarello, con l'assessore Margini e con il presidente del consiglio comunale Guerello, prima di raggiungere la sede della Prefettura per un sit-in.
Ultime notizie
- Comunali, Crucioli presenta il suo programma
- Confesercenti presenta la sua visione di città per tutelare il piccolo commercio
-
Pasqua e ponti, per gli albergatori liguri incognita maltempo
-
Autostrade, scatta piano per Pasqua: ecco quanto costa restare bloccati nei cantieri
- Ruba materiale da una salma e fa lavori 'in nero', nei guai dipendente comunale
- Genova, Culmv e sindacati: "Assunzioni o ci sarà il blocco del porto'
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta