Su Facebook, il social-network di Internet al quale si collegano migliaia di persone in tutto il mondo, nasce un "movimento" per difendere Piero, il cinghiale "adottato" dagli abitanti di via Carso, a Genova, preoccupati per la sorte dell'ungulato che potrebbe essere trasferito in un luogo ignoto e magari abbattuto. Nel capoluogo ligure l'emergenza cinghiali ha spinto la Provincia ad organizzare interventi di cattura. E così i residenti del quartiere genovese hanno fondato un gruppo sul famoso social network che nel giro di 48 ore ha raccolto quasi 500 adesioni per evitare il trasferimento dell'animale."Piero vive qui da quando era piccolo- racconta Cristina, una residente -ora ha tre anni, é tranquillo, non disturba, è affettuoso e ubbidisce". Le associazioni ambientaliste ed i residenti sostenitori dell'iniziativa si stanno adoperando affinché per i cinghiali 'cittadini' venga trovata una sistemazione, magari presso aree dell'Enpa.
Cronaca
Mobilitazione su Facebook per salvare il cinghiale Piero
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Maestra porta alunni sulla riva del fiume a Chiavari e trova un cadavere
-
La pillola e il desiderio, quali sono le regole dell'attrazione a Tabù
- Rilancio memoriale Morandi con più indicazioni, un curatore e inviti alle scuole
- Semplici oltre il rischio esonero: "Sono qui. Ora salviamo la Sampdoria"
-
Riecco piazza Caricamento con le nuove jacarande: "Per avere l'ombra ci vorranno tre anni"
- Municipi, centrosinistra trova la quadra: sei al Pd, due al Mov5s e uno ad Avs
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti