Cronaca
Fornaci, lo scaletto dei pescatori diventa una pattumiera pubblica
51 secondi di lettura
Scaletto Pescatori di Fornaci a Savona in balia del degrado: "A mesi dall'inizio delle operazioni di sistemazione della ringhiera (3 mesi circa) la pitturazione oltre ad avvenire in maniera molto lenta (velocità 10 metri/mese) viene effettuata su croste di ruggine spessa anche 6 millimetri" scrive Vito Cafueri consigliere di circoscrizione, che continua: "Quello scaletto è oggi in peggiori condizioni di quanto io avrei pensato. Al sudiciume che mareggiate saccopelisti, ambientalisti, cinofili hanno contribuito ad accumulare si aggiunge oggi una troppo evidente pericolosità. Venga a vedere, le farò da guida. Statole, bottiglie, lattine sono accumulate sotto le palafitte di quelle schifose baracche che fanno parte del nostro residenziale balneare e che i loro proprietari non si preoccupano, neanche lontanamente, di eliminare. Topi grandi come gatti si rincorrono in competizioni diurne e notturne . Materassi abbandonati attendono di essere usati dai balordi sbandati. Tavole irte di chiodi arrugginiti attendono bimbi vittime ignare. Suggerisco sollecitare alla farmacia della zona consistenti provviste di antitetanici" ironizza chiedendo un intervento alle istituzioni.
Ultime notizie
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana