Cronaca
Tre giorni di Sapori al Ducale da domani
51 secondi di lettura
Edizione straordinaria di "Sapori al Ducale", appuntamento con l'enogastronomia italiana domani, domenica e lunedì per il ponte di Pasqua. All'interno della manifestazione ciò che si assaggia viene spiegato e raccontato. Lunedì, il giorno di Pasquetta, "Sapori al Ducale" sarà arricchito dalla presenza dell'associazione De Fabula. Lidia Musetti farà una dimostrazione dal vivo di come si crea un'opera d'arte da semplice perline. Fra i prodotti presenti spiccano il miele, le marmellate, la frutta e la verdura, il pandolce genovese, le grappe e i distillati, il pesto e le salse delle due Riviere e i fiori del ponente: per la Liguria. Dal Piemonte, invece, arriveranno vini doc, formaggi di alpeggio e formaggi affinati, salumi al Barolo, coltivazioni biologiche, paste di meliga e torte di nocciole. Dalla Toscana, infine, spazio ai vini del Chianti, al prosciutto e alla mortadella di Prato, alla finocchiona, al lardo di Colonnata, la pasta artigianale e il pecorino. Oltre a queste regioni, anche altre zone d'Italia saranno protagoniste della manifestazione.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Aviaria in Polonia ed epidemia di morbillo
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana