Santa Margherita si tinge di verde nel week-end di Pasqua. Da sabato a lunedì, giorno di pasquetta, torna per la sua settima edizione, la mostra mercato "L'ErbaPersa" che ospita vivaisti, espositori e produttori di oggettistica da giardino, articoli di cosmesi naturale e prodotti alimentari. L'esposizione che prende il nome dal termine che in genovese indica la maggiorana, quest'anno focalizza l'attenzione su erbe aromatiche, piante officinali, rose, piante grasse e su innovative proposte di prodotti dolciari a base di fiori. L'iniziativa è organizzata da Comune di Santa Margherita e dalla società Progetto Santa Margherita srl, con il patrocinio della Regione Liguria. Dato l'interesse del grande pubblico dimostrato negli ultimi anni, ci si aspetta un'affluenza di 5000 visitatori o forse più visto il crescente interesse per queste manifestazioni. Sono previste anche attività parallele come conferenze, laboratori ed escursioni al parco della Villa e le dimostrazioni di potatura delle palme con tecnica "tree-climbing". L'ingresso ad "ErbaPersa" è gratuito e l'orario di apertura sarà, per sabato 11, dalle 11 alle 20, per domenica 12 dalle 10 alle 20, per lunedi 13 dalle 10 alle 19. Per informazioni segreteria di Villa Durazzo, tel 0185293135 oppure www.villadurazzo.it
Cronaca
Week-end di Pasqua,torna "L'ErbaPersa"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti