Mini-rivoluzione del traffico in corso Italia a Genova, in concomitanza con l’inizio della stagione balneare e l’avvio delle Aree blu nel quartiere di Albaro che partiranno ufficialmente all’inizio di maggio. Già nelle prossime ore prenderà il via la marcatura della segnaletica sulle strade. Due le sottoaree previste: la prima da via Nizza a via Piave, l’altra fino a via Felice Cavallotti, per un totale di 2mila posti a sosta libera e 4mila in area blu (a 2 euro l'ora dalle 8 alle 20 con abbonamento di 25 euro per i residenti) oltre a 5 isole azzurre per un totale di 150 posti in punti strategici come ad esempio le piscine d'Albaro e i campi da tennis. In corso Italia ampio spazio alle moto per cercare di regolamentarne la sosta, praticamente sarà riservato loro tutto il lato mare, e i posti passeranno dagli attuali 360 a 2.200. Ma sarà tolleranza zero per chi lascerà le due ruote al di fuori di queste specifiche aree. Sempre il lato mare di corso Italia i sabati e le domeniche estive verrà interdetto alle auto, così come accade durante il Salone nautico. Potranno transitare solo i bus e appunto le moto per cercare parcheggio. Ma ci sono novità, nelle prossime quattro notti, anche per la sopraelevata che resterà chiusa in entrambe le direzioni, dalle 21.30 alle 5.30, per lavori di manutenzione che riguarderanno soprattutto lo stato dei giunti, l’illuminazione e la riparazione dei guard rail laddove necessario. Si proverà ad introdurre in via sperimentale in alcuni tratti anche una fasciatura di plastica in modo da attutire il più possibile l’eventuale impatto di moto e autoveicoli.
Cronaca
Partono le Aree blu ad Albaro, mini-rivoluzione in corso Italia
1 minuto e 24 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Calcio: Peracchini, pronti a collaborare con proprietà Spezia
- Commemorazione Francesco, Cavo alla Camera: "Gratitudine al Papa di tutti"
- Traghettopoli, interrogato da pm l'ad di Moby Achille Onorato
- Travolge una donna in auto e fugge: caccia al pirata della strada a Pra'
- L'Oasi Zegna, uno degli omaggi di Palazzo Ducale ad Euroflora 2025
- Calcio: Spezia rivenduto a un finanziere di Boston dopo tre mesi
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo