Cronaca
Slow Fish, dal 2010 vietati bianchetti, rossetti e cicciarelli
37 secondi di lettura
Un anno esatto di tempo, per salvare dai nuovi regolamenti europei la pesca di bianchetti, rossetti e cicciarelli di Noli, tre specie ittiche molto diffuse in Liguria, quest'ultima presidio di Slow Food. Entro il 31 maggio 2010, infatti, la loro pesca sarà vietata. Lo stabilisce il regolamento e i controlli sulla pesca tradizionale dell'Unione Europea. Solo un piano di gestione locale, a condizione che la pesca in questione sia altamente selettiva e abbia effetti trascurabili sull'ambiente marino assicurando la sicurezza biologica, potrà permettere il rilascio di permessi temporanei di pesca speciale. Il data-base sulla pesca avviato dalla Liguria sarà una importante base conoscitiva per l'avvio dei Piani di gestione locali in cui saranno coinvolti Università, pescatori e associazioni di categoria, capitanerie di Porto.
Ultime notizie
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso