Dovrà essere rimosso entro 15 giorni il relitto del "Venetia", che da quasi quattro anni si trova all'ingresso di Portosole a Sanremo. Si tratta di un panfilo di 37 metri distrutto da un incendio e successivamente affondato nell'approdo turistico. La guardia costiera, che ad ottobre ha svolto un sopralluogo con i propri sommozzatori, ha diffidato la società Portosole, cui il tribunale ne ha affidato la proprietà, ad eseguire la rimozione del relitto entro 15 giorni. Il relitto, che si trova ad una profondità di 6 metri adagiato su un fianco con la chiglia che affiora in superficie, comporta una situazione di pericolo e di intralcio alla navigazione e provoca un danno, oltre che di immagine, anche economico occupando un'area di banchina che quindi non può essere utilizzata. Da non sottovalutare i rischi ambientali, all'interno dello scafo i sommozzatori hanno rilevato la presenza di sostanze oleose e vernici.
Cronaca
Il relitto del Venetia dovra' essere rimosso
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni fino al giorno di Pasqua
- Imprese in crescita: oltre mille richieste allo Sportello Competitività nel 2024
- 25 Aprile in Regione, Balleari: “Non è una festa di sinistra”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana